Decidere di accogliere un cucciolo di british longhair in casa, è una scelta importante. Per queso motivo è fondamentale essere pronti con tutto il necessario, prima del suo arrivo. Oltre ad elencarvi la lista dell'occorrente, vi suggeriamo anche una lista di prodotti con cui ci troviamo bene noi. Ovviamente non è indispensabile prendere proprio questi, ma una delle cose che ci viene richiesta di più, sono proprio i suggerimenti su che prodotti prendere.
Vi consigliamo il sito
ZOOPLUS.IT per gli acquisti per i vostri animali. Hanno un'ampia gamma di scelta, ottimi prezzi e sono veloci nelle consegne.
IL TRASPORTINO
Il trasportino ovviamente è fondamentale per portare il cucciolo di british longhair a casa, in tutta sicurezza. Possono essere sia in plastica rigida che morbidi. Vanno bene entrambi i tipi, se pensate però di portare il vostro gatto in aereo, vi servirà per forza un trasportino morbido e di dimensioni precise, indicate sul sito della compagnia aerea.
- doppia apertura: da davanti e dal sopra
- dispositivo di fissaggio auto
- idrorepellente
- tracolla removibile
- ripiegabile e semplice da montare
CIOTOLE & ACCESSORI
L'acqua fresca ed i croccantini dovranno essere sempre a disposizione. Le ciotole è preferibile che siano in acciaio o in ceramica. Anche se per alimenti, la plastica è sconsigliabile. Suggeriamo inoltre di prendere un tappetino sottociotola. così da tenere tutto più pulito e in ordine.
I gatti tendono a bere poco, quindi l'uso di una fontanella potrebbe stimolarli a bere di più.
- ciotole in ceramica
- supporto in legno per evitare il rovesciamento
- posizione rialzata che favorisce la digestione
- forma ergonomica che aiuta a mantenere una posizione corretta durante l'assunzione di cibo
- ottima stabilità
- protegge il pavimento
- antiscivolo
- lavabile in lavastoviglie
- pieghevole
- stimola a bere supportando le funzioni renali
- filtri di ricambio
- facilmente smontabile e lavabile
LETTIERE & TOILETTE
Per i gatti che vivono esclusivamente in casa, la lettiera è indispensabile. Consigliamo di utilizzare lettiere coperte in quanto aiutano a trattenere la sabbia e l'odore. Anche l'utilizzo di tappetini sottolettiera aiuta a mantere la casa più pulita.
Per quanto riguarda la sabbia, consigliamo l'uso di lettiera agglomerante in bentonite fine, in quanto fa palle molto compatte, che non si rompono mentre si raccolgono.
- bentonite fine agglomerante
- 380% di capacità assorbente
- assorbe cattivi odori
- vaschetta rialzata nella parte posteriore per evitare la fuoriscita di pipì, in caso di marcatura
- filtro al carbone per gli odori
- fibre plastiche che raccolgono i granelli di sabbia fuoriusciti dalla lettiera
- superficie mordida
- facile pulizia
- plastica robusta
- maglie larghe per far ricadere la sabbia pulita dentro la lettiera, riducendo gli sprechi
- deodorante naturale con argilla e carbone attivo, per assorbire gli odori
- migliore proprietà agglomerante della sabbia
- proteggere la lettiera dalla sabbia e dai bisogni del gatto
- si adattano alla maggior parte delle lettiere
TIRAGRAFFI E CUCCE
Per gatti che vivono esclusivamente in appartamento, il tiragraffi è fondamentale. In questo modo hanno la possibilità di accorciarsi le unghie e marcare il territorio tramite la graffiatura senza rovinare i mobili. Al gatto piace andare in alto, quindi è fondamentale che il tiragraffi sia alto almeno un metro, meglio se di più. Tiragraffi troppo piccoli potrebbero essere inutili. Consigliamo inoltre tiragraffi dai pali larghi per una maggior stabilità e duratura nel tempo e possibilmente con tessuti sfoderabili, per una maggior igiene.
Dal momento che al gatto piace controllare tutto dall'alto, consigliamo anche le cucce da appendere alle pareti.
- colonne extra spesse rivestite in sisal per maggior stabilità
- tessuti lavabili in lavatrice
- misure: H 175 x L 105 x P 90 cm
- colonne extra spesse rivestite in sisal per maggior stabilità
- tessuti lavabili in lavatrice
- misure: H 127,5 x L 101 x P 79 cm
- struttura in legno compensato non trattato stabile e robusta
- cuscino lavabile in lavatrice
GIOCHI
La presenza di giochi e stimoli è fondamentale per il benessere del gatto. Giocando infatti scarica il suo naturale istinto predatorio. È importante quindi che il gatto abbia tanti tipi di giochi diversi, sia per forme che per materiali. Per evitare che si annoi e che si senta frustrato, ogni tanto è bene inserire qualche gioco nuovo. Fate attenzione però ai giochi con gli elastici o con parti che potrebbero essere pericolose se ingerite. Questi tipi di giochi non devono essere lasciati sempre a disposizione. I giochi automatici a pile sono utili per tenere occupato il gatto quando non si è presenti, ma per evitare che il gatto perda interesse, è consigliabile non lasciarli sempre a disposizione.
I prodotti elencati qui sotto sono solo alcuni dei giochi presenti in allevamento e particolarmente apprezzati, ma qualsiasi gioco va bene, purchè sia sicuro
- gioco interattivo a pile
- simula il movimento di volo di una farfalla
- stimola l'istinto di caccia
- si trovano le farfalle di ricambio
- allena i sensi
- stimola l'intelligenza
- ottimo passatempo
contro la noia
- gioco interattivo a pile
- sviluppa l'ingegno
- stimola il movimento
TOELETTATURA
L'argomento della toelettatura è spiegato in maniera più dettagliata in questa pagina del sito, . Qui sotto però sono elencati alcuni prodotti che riteniamo particolarmente validi e che usiamo regolarmente in allevamento. La spazzola/massaggio e lo shampoo Tropiclean è possibile acquistarli direttamente presso di noi.
- pratiche da usare: la curva delle lame permette di tagliere le unghie in modo facile e veloce
- svolge un doppia funzione: pettina il pelo, togliendo il pelo morto, e massaggia il gatto, rendendo l'operazione più gradevole.
-è possibile acquistarla PRESSO DI NOI IN ALLEVAMENTO.
- shampoo e balsamo insieme
- solo ingredienti naturali
- è possibile acquistarlo su amazon, oppure direttamente da noi in allevamento
- disinfettanti
- utili per pulire il pelo, e le zampe in caso di bisogno
ALIMENTAZIONE
Quello dell'alimentazione, è un argomento complesso, e non è detto che gli stessi cibi vadano bene per tutti. Qui sotto comunque mettiamo alcune delle marche che vengono utilizzate el nostro allevamento. È importante fare attenzione fra cibo da cuccioli (kitten) e da adulti (adult). Per quanto riguarda l'umido inoltre è importante fare attenzione fra umido completo e complementare. Per qualsiasi dubbio, contattateci!
- fino all'anno di età
- gusti: POLLO o TONNO
- umido completo in mousse
.
- umido completo
- diversi gusti disponibili
- vari formati e consistenze
- croccantini completi a partire dall'anno di età
- aiutano nella prevenzione dei boli di pelo